
- Questo evento è passato.
AGGIORNAMENTO PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI (PLE)
27 Marzo 2024 | 09:00 - 13:00

Richiedi un preventivo
- Data e Orario: 27 marzo 2024, ore 9.00-13.00.
- Durata: 4 ore.
- Sede: Padova.
Programma
Modulo teorico (1 ora)
– Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento alle disposizioni di legge in materia di uso delle attrezzature di lavoro (D.lgs. n. 81/2008).
– Responsabilità dell’operatore.
– Categorie di PLE.
– Componenti strutturali.
– Dispositivi di comando e di sicurezza.
– Controlli da effettuare prima dell’utilizzo.
– DPI specifici da utilizzare con le PLE.
– Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi.
Modulo pratico (3 ore)
– Individuazione dei componenti strutturali: sistemi di stabilizzazione, livellamento, telaio, torretta girevole, struttura a pantografo/braccio elevabile, piattaforma e relativi sistemi di collegamento.
– Dispositivi di comando e di sicurezza: identificazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento, identificazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione.
– Controlli pre-utilizzo: controlli visivi e funzionali della PLE, dei dispositivi di comando, di segnalazione e di sicurezza previsti dal costruttore e dal manuale di istruzioni della piattaforma mobile elevabile.
– Controlli prima del trasferimento su strada: verifica delle condizioni di assetto (presa di forza, struttura di sollevamento e stabilizzatori, ecc.).
– Pianificazione del percorso: pendenze, accesso, ostacoli sul percorso e in quota, condizioni del terreno.
– Movimentazione e posizionamento della PLE sul luogo di lavoro e delimitazione dell’area di lavoro.
– Procedure di emergenza: modalità di discesa in emergenza.